Quaresima 2018, scarica il calendario degli appuntamenti parrocchiali e le catechesi online
«Cari fratelli e sorelle, ancora una volta ci viene incontro la Pasqua del Signore! Per prepararci ad essa la Provvidenza di Dio ci offre ogni anno la Quaresima, “segno sacramentale della nostra conversione”, che annuncia e realizza la possibilità di tornare al Signore con tutto il cuore e con tutta la...
Mercoledì delle Ceneri, “convertiti e credi al Vangelo”
«Ritornare al Signore “con tutto il cuore” significa intraprendere il cammino di una conversione non superficiale e transitoria, bensì un itinerario spirituale che riguarda il luogo più intimo della nostra persona. Il cuore, infatti, è la sede dei nostri sentimenti, il centro in cui maturano le nostre scelte, i nostri...
Giornale parrocchiale, dalla marcia della pace agli appuntamenti quaresimali
Primo piano dedicato alla Marcia della Pace nel numero di marzo del giornale parrocchiale, che riporta un sunto dell’evento diocesano del 29 gennaio 2017. Tuttavia, oltre alle consuete rubriche (Liturgia, Il Santo del Mese e Attualità), questo numero riporta tutti gli appuntamenti più importanti del mese di marzo in parrocchia: –...
Quaresima 2017, scarica il calendario degli appuntamenti parrocchiali e le catechesi online
«Cari fratelli e sorelle, la Quaresima è il tempo favorevole per rinnovarsi nell’incontro con Cristo vivo nella sua Parola, nei Sacramenti e nel prossimo. Il Signore – che nei quaranta giorni trascorsi nel deserto ha vinto gli inganni del Tentatore – ci indica il cammino da seguire. Lo Spirito Santo...
Mercoledì delle Ceneri, ritornare al Signore “con tutto il cuore”
«Ritornare al Signore “con tutto il cuore” significa intraprendere il cammino di una conversione non superficiale e transitoria, bensì un itinerario spirituale che riguarda il luogo più intimo della nostra persona. Il cuore, infatti, è la sede dei nostri sentimenti, il centro in cui maturano le nostre scelte, i nostri...
Pasqua, a modo di mistero: il messaggio di don Pasquale
«La Pasqua non si ricorda: si rivive. Non si celebra a modo di anniversario, ma “a modo di mistero”» (S. Agostino). “Mistero” che celebriamo non significa qualcosa di oscuro, ma è realtà che rende presente l’evento di cui si fa memoria. Infatti, l’azione liturgica non è una rappresentazione mimata, ma...
Catechesi quaresimale: quarta domenica di Quaresima (2016)
In quest quinta domenica di Quaresima di questo Anno Santo tocchiamo con mano quanto Dio, in Gesù Cristo, non giudica nessuno, ma viene ad amare a perdonare coloro che sono resi miseri dal peccato: si tratta di una miseria non solo una miseri sociale e relazionale, ma soprattutto personale e intima, che...
Catechesi quaresimale: terza domenica di Quaresima (2016)
In questa terza domenica di Quaresima, Dio rivela il suo nome, Yahweh, un nome impronunciabile per il popolo ebraico, perché pronunciare il nome di una persona significa possederla, entrare in comunione profonda con lei. É opportuno, però, esprimere alcune importanti considerazioni sulle modalità con cui Dio rivela il suo nome. Innanzitutto, lo rivela non come...
Catechesi quaresimale: seconda domenica di Quaresima (2016)
In questa seconda domenica di Quaresima, il Signore ci invita a uscire da noi stessi per andare incontro al prossimo, seguendo il suo esempio. Infatti, nell’Antico Testamento il Signore “scende dai cieli”, esce da se stesso, per stipulare un patto di alleanza e di amore con Abramo, suo servo e...