Battesimo degli adulti, ammissione alla Piena Comunione con la Chiesa Cattolica

Concluso il rito d’ammissione, le generalità del neocatecumeno sono registrate facendo menzione anche del ministro, dei garanti, della data e del luogo. Da quel momento, infatti, il catecumeno è considerato membro della Chiesa di Cristo, avrà il dovere di partecipare alla liturgia della parola e potrà ricevere benedizioni e sacramentali....

Continua a leggere

Battesimo degli adulti, ammissione al catecumenato

Il rito di ammissione al catecumenato prevede tre distinti momenti: l’Accoglienza, la Liturgia della Parola e il Congedo. L’Accoglienza degli aspiranti al catecumenato ha luogo, di norma, in ambiente esterno alla Chiesa. Il Presidente della Celebrazione vi si reca rivestito degli abiti liturgici propri (cotta, stola ed, eventualmente, piviale) e....

Continua a leggere

Dicembre, dall’Immacolata al Natale: tutto nel giornale parrocchiale

Sarà un dicembre ricco di appuntamenti. Due gli eventi più importanti: la Novena dell’Immacolata Concenzione e l’Avvento. Proprio per questo motivo, il primo piano del giornale parrocchiale ComUnione è dedicato al messaggio del parroco, don Pasquale, in occasione della solennità dell’Immacolata Concenzione. «Celebrare la Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria è un...

Continua a leggere