«Un senso nuovo alla storia»: il messaggio di don Pasquale per la Santa Pasqua
Il sogno che l’essere umano da sempre ha coltivato e mai realizzato è diventato realtà nel mattino di Pasqua: il peccato e la morte sono state sconfitte da Cristo nel quale, anche noi, siamo figli nel Figlio. Cristo è il vivente e non muore più ed è causa di salvezza...
Giornale parrocchiale, dalla Settimana Santa alla Pasqua di Resurrezione
«Questo non è il tempo per i rimpianti, le accuse o le denunce sterili, ma l’occasione per mettersi in cammino sempre pronti a rendere ragione della speranza che è in noi (cfr. 1Pt 3,15). Buona Pasqua! Cristo è veramente risorto. Alleluia». È con il pensiero pasquale del parroco, don Pasquale,...
Natale, gli auguri di don Pasquale: “Apri la porta del tuo cuore a Gesù”
Riportiamo, di seguito, la lettera che il parroco, don Pasquale, ha scritto e inviato a tutti i parrocchiani di San Bernardino per augurare un buon Natale e un Anno veramente Santo. La comunità parrocchiale di San Bernardino, tutti i gruppi e associazioni parrocchiali e la redazione del giornale parrocchiale ComUnione...
Corso prematrimoniale, pregare insieme per essere famiglia
Il corso prematrimoniale è ormai terminato anche per il 2017 e, come sempre, ha lasciato messaggi chiari e percorsi certi per continuare con Cristo il cammino da sposati. Senza dubbio, parliamo di un cammino diverso, che qualche volta potrà presentarsi particolarmente difficile. La presenza di Dio nella vita di una...
Pasqua, a modo di mistero: il messaggio di don Pasquale
«La Pasqua non si ricorda: si rivive. Non si celebra a modo di anniversario, ma “a modo di mistero”» (S. Agostino). “Mistero” che celebriamo non significa qualcosa di oscuro, ma è realtà che rende presente l’evento di cui si fa memoria. Infatti, l’azione liturgica non è una rappresentazione mimata, ma...
Catechesi quaresimale: quarta domenica di Quaresima (2016)
In quest quinta domenica di Quaresima di questo Anno Santo tocchiamo con mano quanto Dio, in Gesù Cristo, non giudica nessuno, ma viene ad amare a perdonare coloro che sono resi miseri dal peccato: si tratta di una miseria non solo una miseri sociale e relazionale, ma soprattutto personale e intima, che...