RUBRICA
Prendersi cura del cammino sinodale
Con l’avvio della fase sapienziale del Sinodo della Chiesa Italiana, la Redazione del giornale parrocchiale ComUnione ha voluto dedicare uno spazio di approfondimento per riflettere su come vivere la sinodalità nella pastorale parrocchiale. Questa rubrica esplora i temi chiave del cammino sinodale, offrendo spunti per costruire una comunità sempre più partecipativa e in ascolto dello Spirito.
I contenuti proposti nell’anno pastorale 2023-2024 si basano sul libro “Prendersi cura del cammino sinodale“, edito da EDB nel 2023 e curato da Laura Ricci e Luca Vitali.
A curare la rubrica è il dott. Marcello La Forgia, rappresentante parrocchiale per il Sinodo in Diocesi e Vicepresidente del Consiglio Pastorale Parrocchiale, che accompagna la comunità in questa riflessione sulla Chiesa del futuro.
RUBRICA
Prendersi cura
del cammino
sinodale
Con l’avvio della fase sapienziale del Sinodo della Chiesa Italiana, la Redazione del giornale parrocchiale ComUnione ha voluto dedicare uno spazio di approfondimento per riflettere su come vivere la sinodalità nella pastorale parrocchiale. Questa rubrica esplora i temi chiave del cammino sinodale, offrendo spunti per costruire una comunità sempre più partecipativa e in ascolto dello Spirito.
I contenuti proposti nell’anno pastorale 2023-2024 si basano sul libro “Prendersi cura del cammino sinodale“, edito da EDB nel 2023 e curato da Laura Ricci e Luca Vitali.
A curare la rubrica è il dott. Marcello La Forgia, rappresentante parrocchiale per il Sinodo in Diocesi e Vicepresidente del Consiglio Pastorale Parrocchiale, che accompagna la comunità in questa riflessione sulla Chiesa del futuro.