
Ogni pagina del mensile parrocchiale “ComUnione” è un invito a riflettere, a crescere e a camminare insieme. Questo numero di febbraio 2025 si apre con un tema che ha attraversato i cuori degli Animatori parrocchiali della Comunicazione: il Giubileo del Mondo delle Comunicazioni. Dal 24 al 26 gennaio, l’Equipe parrocchiale ha partecipato a momenti di preghiera e formazione a Roma, portando con sé l’intera comunità parrocchiale attraverso la preghiera durante il passaggio della Porta Santa.
Durante questo evento, Maria Ressa, Colum McCann, Paolo Ruffini e Papa Francesco hanno tracciato un percorso chiaro per chi vuole essere comunicatore di speranza, unendo storie, parole e gesti che creano ponti di dialogo e fiducia. L’invito è stato quello di riscoprire il potere delle storie e la responsabilità di una comunicazione autentica, capace di trasformare il mondo.
Gli altri temi di questo numero
Nel mensile sono stati anche pubblicati approfondimenti su temi che toccano la vita pastorale quotidiana della comunità parrocchiale:
▪️ il Consiglio Pastorale Parrocchiale: una riflessione sul cammino di fede della comunità e sulle sfide pastorali, tra cui la crisi di partecipazione alla Messa e il bisogno di rinnovare il legame con le famiglie;
▪️ la programmazione quaresimale: appuntamenti fondamentali come il ritiro quaresimale del 23 marzo, le Quarantore (24-26 marzo) e le video meditazioni giornaliere pubblicate ogni mattina alle 7:00 sui canali social parrocchiali, a partire dal 5 marzo;
▪️ il corso prematrimoniale: un cammino formativo e spirituale per cinque coppie, che approfondirà il significato del sacramento del matrimonio, le dinamiche relazionali, la sessualità, la preghiera e gli aspetti giuridici dell’unione cristiana.
Come ritirare o scaricare il giornale
Il numero di “ComUnione” è disponibile in Parrocchia da questa sera oppure può essere scaricato in formato PDF usando il seguente tasto:
Non perdere l’occasione di leggere e condividere questi spunti di crescita personale e comunitaria. Ogni pagina è un tassello di un cammino che ci unisce come comunità di fede, speranza e carità.